Caricamento Eventi

« All Eventi

  • Questo evento è passato.

21 Febbraio h. 20:30 - 22:00

Riforme istituzionali, per comandare o per governare: Carlo Quattromini intervista il sen. Dario Parrini, vicepresidente della commissione Affari costituzionali del senato.

Comandare o governare? È la domanda che ci siamo posti per avviare un dibattito sulle riforme istituzionali su cui governo nazionale e regionale stanno lavorando. Il premierato, la riforma della giustizia, il ritorno delle province, affrontano i veri problemi e i reali rischi che insediano oggi la partecipazione alla vita democratica dai comuni fino al parlamento e al governo? Sempre maggior fatica a fare le liste per le competizioni elettorali, consigli comunali, regionali e parlamento sempre più sviliti nelle loro funzioni, il confronto politico che diventa contrapposizione tra bande, l’astensionismo: c’è una risposta seria che si può costruire?

Sono questi i temi dell’incontro che si terrà venerdì 21 febbraio in sala Diemoz, a Porcia, con una veste originale. A intervistare il senatore Dario Parrini, Vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, sarà infatti uno studente universitario pordenonese (II anno di economia a TS), Carlo Quattromini. Carlo è estraneo alla politica di partito, ma è appassionato di sistemi elettorali e architetture istituzionali, al punto da essersi cimentato nella redazione di una bozza di riforma costituzionale, confrontandosi con un gruppo di amici.

Coinvolgere Quattromini ci è sembrato il modo migliore per fare arrivare il messaggio che quando parliamo di riforme istituzionali, parliamo di una cosa che sarebbe bene riguardasse ciascuno cittadino, non solo la politica e i partiti, per riportare una sana partecipazione alla vita democratica. Se dati Ipsos ci dicono di percentuali dal 30 a oltre il 50% dei cittadini che rifiutano le soluzioni complesse in favore di quelle semplificate, che prediligono e ritengono necessario un leader forte e decisionista anche a scapito del rispetto delle regole, che ritengono il parlamento un ostacolo, insomma che prediligono il comando al governo, allora pensiamo importante offrire una occasione per mostrare che si può ancora confrontarsi anche se non si siede in parlamento.

Dettagli

Data:
21 Febbraio
Ora:
20:30 - 22:00
to top